Uefa, si aspetta un passo indietro della Juventus: lo scenario

La Uefa medita cosa fare con la Juventus, in merito a ciò che è emerso in seguito all'Inchiesta Prisma. E ora si aspetterebbe un passo indietro dal club bianconero.

Uefa, si aspetta un passo indietro della Juventus: lo scenario

La UEFA sta aspettando che la Juventus faccia un passo indietro sulla questione della Superlega, stando a quando riportato dalla Gazzetta dello Sport. I nuovi dirigenti del club sembrano essere in attesa del pronunciamento della Corte UE, ma questa strategia è rischiosa. Al contrario, il Barcellona ha avviato un dialogo con Ceferin dopo il caso Negreira.

La UEFA ha già esaminato i documenti dell'Inchiesta Prisma, focalizzandosi sulle presunte plusvalenze fittizie e sulle manovre salariali che potrebbero aver violato i principi di sportività e alterato i conti del Fair Play Finanziario (FFP).

La Juventus aveva raggiunto un accordo sul "settlement agreement", pagando una multa notevolmente ridotta. Tuttavia, se questo accordo fosse basato su dichiarazioni contabili errate, potrebbe esserci un problema per il club. L'esclusione dalle competizioni europee per uno o più anni è una possibilità.

Ceferin e gli altri sono sorpresi dall'atteggiamento passivo della Juventus, perché in caso di colpe accertate dall'indagine UEFA, l'unica possibilità per cercare di ridurre le sanzioni sarebbe una soluzione diplomatica.

Tuttavia, la Juventus non ha inviato alcun segnale conciliante riguardo alla questione della Superlega. Senza tale segnale, non ci sarebbero i margini per eventuali trattative.