Scandalo Juve, la vicenda s'ingarbuglia: ecco il caso Mandragora
Scandalo Juve, le cose si complicano per i bianconeri. Ecco gli ultimi sviluppi in ambito giudiziario, raccontati da Repubblica.

Scandalo Juve, le cose si complicano per i bianconeri. Ecco gli ultimi sviluppi in ambito giudiziario, raccontati da Repubblica.
Pare che la Procura di Torino sia entrata di possesso di carte riguardanti accordi non depositati della Juventus, stretti con Atalanta e Udinese negli ultimi anni.
Risulta che i due club di Serie A aiutassero la società bianconera a far quadrare i conti facendo, per così dire, da "banca". Tra i casi presi in esame c'è quello di Rolando Mandragora, oggi centrocampista della Fiorentina.
Il giocatore passò all'Udinese per 20 milioni di euro nell’estate del 2018, e l'anno successivo venne riacquistato dalla Juve. Ai pm l'operazione pare sospetta, dal momento che permise ai bianconeri di iscrivere la plusvalenza nel bilancio del 2019 senza dover iscrivere i 26 milioni di euro di debito.
Debito che si riscontra in una mail del 10 luglio 2020 del responsabile dell'area prestiti della Juventus Claudio Chiellini, che aveva annotato 26 milioni come cifra dovuta alla voce Udinese.