Ricorso Juve: i 9 punti forti secondo il Corriere dello Sport
Il ricorso presentato dalla Juventus consiste in 100 pagine, che Il Corriere dello Sport ha letto individuandone i 9 punti salienti: eccoli in sintesi.

Il ricorso presentato dalla Juventus consiste in 100 pagine, che Il Corriere dello Sport ha letto individuandone i 9 punti salienti: eccoli in sintesi.
Il ricorso è stato presentato dai legali del club bianconero: gli avvocati Bellacosa, Sangiorgio, Clarizia e Paolantonio.
Ecco, in sintesi, quali sono i 9 punti fondamentali del ricorso che potrebbe ribaltare la sentenza inferta alla Juventus.
1. Il ricorso per revocazione della Procura Federale doveva essere dichiarato inammissibile;
2. C'è stata una violazione del “thema decidendum”: la Corte ha utilizzato gli elementi probatori dell’inchiesta penale per costruire, in realtà, un’accusa nuova;
3. La Corte Federale d’Appello ha trascurato le spiegazioni offerte dalla difesa della Juventus;
4. Si contesta un illecito non previsto dal regolamento;
5. Non sono stati valutati elementi decisivi;
6. C'è un vizio procedurale: il mancato deposito da parte della Procura Federale della nota datata 14.04.2021;
7. La sanzione del -15 è sproporzionata;
8. Manca il riferimento all’art. 6 del Codice di Giustizia Sportiva;
9. Manca la considerazione di un’attenuante: è stata omessa la motivazione circa la presenza del modello di organizzazione, gestione e controllo della società.