Revival Calvo: ecco tutti i cambiamenti che sta apportando alla Juve
L'avventura di Francesco Calvo alla Juve è un remake: allora, l'attuale responsabile dell'area sportiva era Chief Revenue Officer. Oggi sta apportando cambiamenti significativi al club.

Da quando è tornato, Francesco Calvo ha avviato cambiamenti significativi alla Juventus. Sebbene il suo lavoro sia solo agli inizi nella sua seconda esperienza con il club, la sua precedente carriera e le esperienze formative a Barcellona e Roma hanno contribuito a modellare la sua personalità e curriculum.
Dopo la ristrutturazione del Consiglio di Amministrazione sotto la guida di Andrea Agnelli, il rinnovamento della Juventus è passato attraverso le scelte di John Elkann, e Calvo, essendo un professionista rispettato nell'universo Exor, è stato uno dei primi a essere coinvolto nella ricostruzione del club in questa nuova struttura.
Se il presidente Ferrero e l'amministratore delegato Scanavino sono figure manageriali di alto livello ma non esperti dello sport, Calvo è stato scelto da Elkann come professionista per individuare i profili adeguati per ristrutturare e rilanciare l'area sportiva.
È stato lui a proporre l'idea di puntare su Giuntoli come direttore sportivo, anche se bisognerà attendere ancora qualche giorno per vedere se l'operazione andrà in porto, ottenendo il via libera dal Napoli per rilasciare il direttore sportivo.
Tuttavia, è probabile che Calvo abbia già un piano B pronto, magari diverso da quello che prevede la promozione di Manna dalla Next Gen. Mostrando decisionismo, ha operato autonomamente nella scelta del direttore sportivo, anche se condivisa e supportata dall'amministratore delegato Scanavino.
Questo approccio toglie in parte il potere a Massimiliano Allegri, ma allo stesso tempo crea un'armonia all'interno del club, con ogni figura professionale che svolge il proprio ruolo senza interferenze.
Il metodo di Calvo dovrà essere accompagnato dalla necessità della società di ridurre i costi senza abbassare le ambizioni. Non sarà un compito facile, ma c'è tempo per sviluppare il progetto una volta terminata la stagione.