Paoloni: "Ai tempi del Genoa Scamacca ebbe la possibilità di andare alla Juventus, ma Preziosi non volle liberarlo"

Paolo Paoloni, ex agente di Gianluca Scamacca, ha svelato un retroscena che riguarda proprio l'attaccante classe 1999. Ai tempi del Genoa, il 24enne poteva finire alla Juventus a gennaio, ma fu l'allora presidente del Grifone, Enrico Preziosi, a bloccare il trasferimento.

Paoloni: "Ai tempi del Genoa Scamacca ebbe la possibilità di andare alla Juventus, ma Preziosi non volle liberarlo"

Gianluca Scamacca è uno degli attaccanti italiani più forti in circolazione. Dopo le voci estive che lo vedevano vicino a Milan ed Inter, alla fine il bomber nato a Roma ha scelto l'Inghilterra, più precisamente il West Ham. Gli Hammers hanno accontentato le richieste del Sassuolo e hanno sborsato quasi 50 milioni di euro pur di superare la concorrenza. In terra inglese, il classe 1999 non sta trovano molto spazio, a differenza del connazionale Wilfried Gnonto che invece gioca con continuità al Leeds, ma ogni volta che viene chiamato in causa, il gol lo segna sempre. Il suo ex agente, Paolo Paoloni, ha svelato un retroscena interessante di mercato. Intervistato dalla testata giornalistica calciomercato.com, il procuratore dell'ex Roma ha parlato di un suo trasferimento alla Juventus nel 2021, anno in cui il giocatore era in prestito al Genoa. A bloccare tutto però, fu l'allora presidente del Grifone, Enrico Preziosi. Ecco le sue parole.

"Quando Scamacca era al Genoa ci fu la possibilità di andare alla Juve a gennaio, ma Preziosi in nessun modo lo volle lasciare libero. Con Gianluca aveva una possibilità in più di salvarsi, e fu così perchè nella seconda parte di stagione Scamacca fece benissimo".

Gianluca Scamacca è uno degli attaccanti italiani più forti in circolazione. Dopo le voci estive che lo vedevano vicino a Milan ed Inter, alla fine il bomber nato a Roma ha scelto l'Inghilterra, più precisamente il West Ham. Gli Hammers hanno accontentato le richieste del Sassuolo e hanno sborsato quasi 50 milioni di euro pur di superare la concorrenza. In terra inglese, il classe 1999 non sta trovano molto spazio, a differenza del connazionale Wilfried Gnonto che invece gioca con continuità al Leeds, ma ogni volta che viene chiamato in causa, il gol lo segna sempre. Il suo ex agente, Paolo Paoloni, ha svelato un retroscena interessante di mercato. Intervistato dalla testata giornalistica calciomercato.com, il procuratore dell'ex Roma ha parlato di un suo trasferimento alla Juventus nel 2021, anno in cui il giocatore era in prestito al Genoa. A bloccare tutto però, fu l'allora presidente del Grifone, Enrico Preziosi. Ecco le sue parole.

Gianluca Scamacca è uno degli attaccanti italiani più forti in circolazione. Dopo le voci estive che lo vedevano vicino a Milan ed Inter, alla fine il bomber nato a Roma ha scelto l'Inghilterra, più precisamente il West Ham. Gli Hammers hanno accontentato le richieste del Sassuolo e hanno sborsato quasi 50 milioni di euro pur di superare la concorrenza. In terra inglese, il classe 1999 non sta trovano molto spazio, a differenza del connazionale Wilfried Gnonto che invece gioca con continuità al Leeds, ma ogni volta che viene chiamato in causa, il gol lo segna sempre. Il suo ex agente, Paolo Paoloni, ha svelato un retroscena interessante di mercato. Intervistato dalla testata giornalistica calciomercato.com, il procuratore dell'ex Roma ha parlato di un suo trasferimento alla Juventus nel 2021, anno in cui il giocatore era in prestito al Genoa. A bloccare tutto però, fu l'allora presidente del Grifone, Enrico Preziosi. Ecco le sue parole.

"Quando Scamacca era al Genoa ci fu la possibilità di andare alla Juve a gennaio, ma Preziosi in nessun modo lo volle lasciare libero. Con Gianluca aveva una possibilità in più di salvarsi, e fu così perchè nella seconda parte di stagione Scamacca fece benissimo".

"Quando Scamacca era al Genoa ci fu la possibilità di andare alla Juve a gennaio, ma Preziosi in nessun modo lo volle lasciare libero. Con Gianluca aveva una possibilità in più di salvarsi, e fu così perchè nella seconda parte di stagione Scamacca fece benissimo".