Il Sergente e la Juve: c'è fiducia reciproca

Il tormentone Milinkovic continuerà fino a quando il presidente laziale Lotito non abbasserà le sue pretese. Milan, Inter, ora si dice anche il Napoli in corsa...ma per lo stesso Sergente e per i bookmakers c'è solo la Juve

Articolo scritto da: Redazione F.C.
Jul 7, 2023 - 11:12
Jul 7, 2023 - 10:42
Il Sergente e la Juve: c'è fiducia reciproca

La Juventus è pronta a presentare la propria offerta alla Lazio per Milinkovic-Savic. Il centrocampista serbo, il cui contratto scade nel 2024, non rinnoverà con i biancocelesti e potrebbero aprirsi nuovi scenari in breve tempo. Il club bianconero ha già fatto uno sforzo importante per trattenere Adrien Rabiot e attualmente il centrocampo sembra completo, considerando anche altri giocatori come Locatelli e Pogba. La prossima stagione potrebbe rappresentare per Milinkovic-Savic il riscatto dopo un'annata negativa, a condizione di evitare infortuni.

Allo stesso tempo, la Vecchia Signora non vuole perdere l'opportunità di avere il giocatore e sta studiando il percorso da intraprendere per arrivare a Milinkovic-Savic, sul quale c'è anche interesse proveniente dall'Arabia Saudita. Tuttavia, le sirene del Medio Oriente sembrano non scalfire il serbo.

Prima di poter effettivamente concludere l'affare per Milinkovic-Savic, però, la società bianconera ha bisogno di vendere alcuni giocatori in esubero, specialmente coloro che sono tornati dai prestiti in giro per l'Europa. La volontà della Juventus è quella di piazzare Denis Zakaria, Arthur e Weston McKennie per fare spazio in mediana proprio per il giocatore della Lazio.

Maurizio Sarri, allenatore della Lazio, ha concesso un'intervista a Sportitalia in cui ha parlato di Milinkovic-Savic: "Problema o risorsa? È un problema per la società, è chiaro che per me potrebbe essere una risorsa. Dipende tutto da quanto il ragazzo è coinvolto dalla situazione. Un Milinkovic-Savic con la testa libera è un giocatore di livello straordinario. È un giocatore che con noi tra gol e assist in due stagioni ha creato una quarantina di situazioni. Quindi si sta parlando di un giocatore straordinario che ora ha una vicenda contrattuale che non so a che conseguenze possa portare. È un problema societario, è una risorsa tecnica, però poi lì si va in una scelta che è puramente societaria."

Per il momento, Claudio Lotito, presidente della Lazio, si comporta come al solito: pur rischiando di perdere il giocatore, ha fissato un prezzo di 40 milioni di euro, che potrebbero non essere i cento e passa milioni di qualche anno fa, ma nemmeno una cifra trascurabile.

La prima conseguenza di questa "mossa" di Lotito è che Milinkovic-Savic, se vorrà, rimarrà un altro anno sulla sponda del fiume Tevere con la maglia biancoceleste, per poi essere libero di legarsi a chiunque desideri a partire da gennaio 2024, senza che il presidente della Lazio possa fare nulla per impedirlo. Tuttavia, sarebbe folle percorrere questa strada. È più probabile che il giocatore scelga la sua prossima squadra per l'anno successivo e poi, nell'estate successiva, si trasferisca a parametro zero. Questa sarebbe la terza opzione.

Ormai questo è chiaro a tutti e quindi, se si avvicina il momento della verità, ovvero l'ultimo anno di contratto, non c'è molto da fare a braccio di ferro: la certezza è quella di perdere il calciatore. Questo principio vale anche per Claudio Lotito, presidente battagliero per eccellenza e difficile da superare. Tuttavia, nel mercato del calcio, l'interesse dovrebbe sempre prevalere sull'orgoglio personale, e il numero uno della Lazio sembra aver ben chiaro questo concetto.

Al momento, c'è solo la Juventus ad aspettare, e soprattutto, nessuna squadra straniera si è fatta avanti con offerte generose sia per la Lazio che per il calciatore. Prima di partire per le vacanze, Milinkovic-Savic aveva comunicato al suo entourage di non chiamarlo a meno che non ci fossero sviluppi con il club bianconero. Quindi la Juventus attende fiduciosa gli sviluppi futuri. In questo senso si è registrato un fatto importante, in grado di sbloccare l'impasse e portare avanti la trattativa. A Sarri, allenatore della Lazio, piace non solo il terzino bianconero Pellegrini, che ha avuto in prestito nella seconda parte della stagione, ma c'è anche un altro giocatore di proprietà della Juventus che sta suscitando sempre più interesse da parte dell'allenatore capitolino: Rovella.

Potrebbe essere possibile raggiungere un accordo verso la fine del mercato, magari con la Juventus, che nel frattempo avrà venduto (così si spera a Torino) i vari Arthur, McKennie e Zakaria, così da avere la forza e la volontà di avvicinarsi ai 40 milioni di euro richiesti.