Matchday Station: Statistiche Cruciali per Inter-Juventus di Coppa Italia
Inter e Juventus si affrontano a San Siro nella semifinale di ritorno della Coppa Italia, in programma mercoledì 26 aprile 2023 alle ore 21:00. Scopriamo le statistiche chiave e i protagonisti che caratterizzeranno questa sfida.

Inter e Juventus: Momenti di forma e storia in Coppa Italia
Juventus (21) e Inter (14) sono due delle tre squadre ad aver disputato più finali nella storia della Coppa Italia; tra loro troviamo la Roma (16). L’Inter potrebbe raggiungere la finale di Coppa Italia in due stagioni di fila per la prima volta dal biennio 2009/10 - 2010/11. La Juventus ha raggiunto la finale in sette delle ultime otto edizioni della Coppa Italia; nel periodo, soltanto nel 2019/20 i bianconeri non sono arrivati all’ultima gara stagionale del torneo.
La Juventus potrebbe raggiungere la finale di Coppa Italia per la quarta stagione di fila; finora soltanto tre squadre ci sono riuscite: la stessa Juventus (tra il 2014/15 e il 2017/18), più Inter e Roma (entrambe tra il 2004/05 e il 2007/08).
Statistiche recenti di Inter e Juventus
L’Inter ha vinto l’ultimo match di campionato contro l’Empoli senza subire gol; i nerazzurri non infilano due successi consecutivi in tutte le competizioni tenendo la porta inviolata dallo scorso febbraio, contro Atalanta e Milan, rispettivamente in Coppa Italia e Serie A. L’Inter non vince da quattro match (1N, 3P) al Meazza considerando tutte le competizioni; i nerazzurri non restano per più gare interne consecutive senza successi, sempre considerando tutte le competizioni, da marzo-aprile 2019: cinque in quel caso (3N, 2P), con Luciano Spalletti in panchina.
Dopo cinque vittorie di fila in tutte le competizioni, la Juventus ha strappato la posta piena soltanto in una di tutte le successive sei (2N, 3P): 1-0 contro lo Sporting Lisbona, all’Allianz Stadium, in questo mese di aprile, nei quarti di finale di Europa League. La Juventus non vince da tre trasferte (1N, 2P) tra campionato e Coppe, potrebbe collezionare una serie più lunga di match senza vittorie, considerando tutte le competizioni, per la seconda volta in questa stagione, dopo le prime sei del 2022/23, in cui i bianconeri hanno messo assieme due pareggi e quattro sconfitte.
La Juventus non ha trovato il gol in due delle ultime tre partite in tutte le competizioni: tante volte quante nelle precedenti 30. I bianconeri, a secco nell’ultima sfida contro il Napoli in Serie A, non restano per due gare ufficiali di fila senza reti all’attivo dall’ottobre 2022 (vs Milan in Serie A e Maccabi Haifa in Champions League).
Statistiche interessanti
Nessuna squadra ha segnato più gol dell’Inter nella prima mezz'ora di gioco in questa Serie A (17, al pari del Napoli); di contro, nessuna ne ha subiti meno della Juventus negli ultimi 30’ di gara nel massimo torneo: sei, come i partenopei. La Juventus è soltanto una delle due squadre a non avere ancora guadagnato alcun punto da situazione di svantaggio nelle partite in trasferta di questo campionato, al pari della Lazio.
Dal suo ritorno sulla panchina bianconera la scorsa stagione, Massimiliano Allegri ha utilizzato 98 formazioni titolari differenti (su 98 gare ufficiali disputate) considerando tutte le competizioni.
Inter-Juve: protagonisti in campo
La Juventus è sia la squadra contro cui Lautaro Martínez ha disputato più gare (15) sia quella contro cui l’argentino ha perso più match (sette) con la maglia dell’Inter in tutte le competizioni; tre gol per lui contro i bianconeri: uno in Serie A; uno in Coppa Italia e uno in Supercoppa Italiana. Solo Lionel Messi (20) ha segnato più di Lautaro Martínez (19) tra i giocatori argentini in questa stagione nei maggiori cinque campionati europei in tutte le competizioni.
Il 1° dei 105 gol di Edin Dzeko in Serie A è stato messo a segno contro la Juventus, il 30 agosto 2015 con la maglia della Roma. Edin Dzeko non ha trovato il gol in nessuna delle sue ultime 18 presenze con la maglia dell’Inter in tutte le competizioni, già striscia negativa record per lui da quando gioca nei maggiori cinque campionati europei.
La prima delle tre doppiette di Marcelo Brozovic con l’Inter in tutte le competizioni è arrivata proprio contro la Juventus, il 2 marzo 2016 in Coppa Italia (in quel match il croato ha realizzato il suo unico gol su rigore con i nerazzurri – escluse lotterie dei rigori). Sia Federico Dimarco che Alessandro Bastoni hanno fornito sei assist in questa stagione con l’Inter considerando tutte le competizioni, l’ultimo difensore dell’Inter a fare meglio è stato Achraf Hakimi (nove nel 2020/21).