L’inchiesta Prisma si espande ad altre 6 procure, ecco i dettagli.

La Juventus è nel mirino dell'inchiesta Prisma sui bilanci, che si sta espandendo ad altre sei procure italiane.
I magistrati di Torino hanno inviato gli atti delle indagini alle autorità competenti di altre città, in relazione ai rapporti emersi tra il club bianconero e altre squadre durante le indagini. Il processo per gli ex dirigenti della Juve, tra cui l'ex presidente Andrea Agnelli e l'ex vice Pavel Nedved, inizia il prossimo 27 marzo davanti al gup Marco Picco.
La società bianconera è chiamata in causa come "persona giuridica", insieme a 12 indagati, per 15 capi di imputazione tra cui manipolazione del mercato, false comunicazioni, ostacolo all'autorità di vigilanza e dichiarazione fraudolenta. I fatti contestati riguardano il periodo tra il 20 settembre 2019 e il 2 maggio 2022.
Inoltre, la Juve ha presentato una richiesta per spostare il processo da Torino a Milano, dove la società è quotata in Borsa. Di seguito le principali informazioni riguardo l'inchiesta Prisma:
Inchiesta Prisma sui bilanci della Juventus: il quadro completo
Le accuse contro i dirigenti della Juventus
I dirigenti della Juventus sono accusati di manipolazione del mercato, false comunicazioni, ostacolo all'autorità di vigilanza e dichiarazione fraudolenta. L'inchiesta riguarda il periodo tra il 20 settembre 2019 e il 2 maggio 2022.
La richiesta di spostare il processo
La Juventus ha presentato una richiesta per spostare il processo da Torino a Milano, dove è quotata in Borsa.
I prossimi sviluppi del processo
Il processo per gli ex dirigenti della Juve inizia il 27 marzo davanti al gup Marco Picco. La società bianconera è chiamata in causa come "persona giuridica", insieme a 12 indagati.
L'espansione dell'inchiesta Prisma
L'inchiesta Prisma si sta espandendo ad altre sei procure italiane, in relazione ai rapporti emersi tra la Juventus e altre squadre durante le indagini.