"Altro che biscotto: Italia a casa"

Delusione per l'eliminazione agli europei under 21. La Repubblica punge l'italia preoccupata del classico "biscotto" ai suoi danni per poi deludere in campo

Articolo scritto da: Redazione F.C.
Jun 29, 2023 - 09:30
Jun 30, 2023 - 13:55
"Altro che biscotto: Italia a casa"

La delusione è palpabile nell'ambiente calcistico italiano dopo l'eliminazione dell'Italia U21 dall'Europeo di categoria. Con il titolo "Altro che biscotto: Italia a casa", il giornale La Repubblica ha riportato la notizia nella sua sezione sportiva, sottolineando la mancanza di successo della squadra italiana. Gli azzurrini hanno perso contro la Norvegia, chiudendo così il loro percorso nel torneo. La Svizzera, nonostante la sconfitta subita contro la Francia, ha invece ottenuto la qualificazione alla seconda fase del campionato.

L'Europeo Under 21 sembra essere diventato una competizione in cui l'Italia arriva con grandi ambizioni, ma poi ritorna a casa a mani vuote. Gli azzurrini allenati dal commissario tecnico Nicolato hanno registrato due sconfitte e una sola vittoria, terminando prematuramente la competizione. Negli ultimi anni, l'Italia U21 ha accumulato delusioni in questa manifestazione. Negli ultimi cinque tornei, la squadra italiana è riuscita a raggiungere solo una semifinale nel 2017, fermandosi ai quarti nel 2021 e uscendo ai gironi in tre diverse occasioni (nel 2015, nel 2019 e quest'anno).

Nella partita decisiva contro la Norvegia a Cluj-Napoca, Nicolato ha scelto di schierare il 3-5-2, preferendo Lovato a Pirola al centro della difesa e Ricci a Bove a centrocampo. Sin dai primi minuti, entrambe le squadre hanno cercato di giocare in modo ragionato senza correre rischi inutili. È stata l'Italia a cercare di prendere in mano il controllo del gioco, avendo anche due buone occasioni per sbloccare il punteggio, ma sia Pellegri che Gnonto hanno sprecato malamente dopo due ottime assistenze di Rovella. Il gol tanto atteso non è arrivato e gli azzurrini hanno mostrato una mancanza di coesione, faticando a creare occasioni, mentre i norvegesi si sono difesi con ordine e hanno cercato di colpire nelle poche opportunità a disposizione. Nella ripresa, la trama del match non è cambiata e sono stati gli avversari a sbloccare il risultato con un gol di Botheim, centravanti della Salernitana, bravo a sfruttare un'incertezza di Carnesecchi. L'Italia U21 è stata eliminata dal torneo, perdendo anche l'opportunità di qualificarsi per le prossime Olimpiadi.

L'Italia ha disputato un Europeo deludente, mostrando un calcio poco convincente, nonostante avesse giocatori di buon livello. Il fallimento è completo, poiché la squadra non è riuscita a superare la fase a gironi e ha perso la possibilità di partecipare alle Olimpiadi. È la fine di un ciclo deludente, e non è possibile giustificare tutto attribuendo la colpa solo alla prima giornata, sebbene la sconfitta sia stata netta e clamorosa.

La Nazionale azzurra è stata eliminata a causa del minor numero di gol segnati nei confronti diretti con Svizzera e Norvegia rispetto alla squadra elvetica. Secondo il regolamento, quando due squadre sono a pari punti e hanno la stessa differenza reti negli scontri diretti, viene considerato il numero totale di gol segnati negli incontri tra le squadre a pari punti: la Svizzera ha segnato 4 gol, l'Italia 3, la Norvegia 2.

La delusione per l'eliminazione dell'Italia U21 dall'Europeo è grande, e il fallimento di questa competizione solleva interrogativi sul futuro del calcio giovanile italiano.