Juventus, che business! Progetto da 730 mln

La Juventus, in quanto ad impatto commerciale, non è seconda a nessuno nel campionato italiano di calcio. I bianconeri sono, infatti, l'unica compagine italica a poter competere per potenza di brand e di sponsorizzazioni con i mostri sacri del calcio europeo. Stando a quanto riporta il portale economico Football Benchmark, la Vecchia Signora percepirebbe circa 55 milioni l'anno dallo sponsor tecnico Adidas (con un contratto che va dal 2017 fino al 2027) e ben 45 milioni dal main sponsor Jeep (accordo dal 2021 al 2024). Cifre monstre se si pensa che i piemontesi ricaveranno circa 730 milioni di euro. Un bel bottino economico che fa molto bene alle casse societarie. Insuperabile il Real Madrid, anch'esso sponsorizzato da Adidas che però elargisce circa 120 milioni l'anno (dal 2020 al 2028); i blancos riescono ad incassare anche 70 milioni grazie al main sponsor Fly Emirates. Introiti che si aggirano sul miliardo e due milioni di euro. La multinazionale tedesca sponsorizza anche il Bayern Monaco (60 milioni a stagione), il Manchester United (88 milioni a stagione) e l'Arsenal (71 milioni a stagione). In Italia la Roma verrà sponsorizzata da Adidas ma, a differenza delle compagini citate poc'anzi, non farà parte del gruppo Elite ma dei Premium insieme ad Ajax, Celtic e Flamengo.