Juventus: 115 milioni di euro per i riscatti e le rate di 6 giocatori

Niente è più rimandabile. A giugno la Juventus dovrà pagare tutte i riscatti e le rate di ben 6 giocatori acquistati negli ultimi anni. Il tutto verrà a costare ben 115 milioni di euro, cifra che attualmente i bianconeri non possono permettersi di spendere.

Juventus: 115 milioni di euro per i riscatti e le rate di 6 giocatori

Il rischio di acquistare giocatori con pagamenti a lungo termine è questo: arrivare all'anno in cui tutti gli arretrati si accumulano insieme. L'esempio lampante è la Juventus, che a fine anno si ritroverà a dover pagare ben 115 milioni di euro per sanare i "debiti" creati con ben 6 giocatori. La prima operazione da concludere è il riscatto obbligatorio di Moise Kean, con l'Everton che incasserà ben 31 milioni di euro. Poi al Sassuolo andranno 12,5 milioni per la prima rata di Manuel Locatelli, alla Fiorentina andrà pagata la seconda rata di Vlahovic, ben 23,3 milioni, e altri 16,6 milioni per Federico Chiesa. Infine i bianconeri sborseranno anche 17,4 milioni al Torino per Bremer e 14,4 milioni al Barcellona per Arthur. Il totale viene ovviamente una cifra sconsiderata e anche se questi giocatori non hanno gravato sul bilancio dei precedenti anni, ora il club piemontese dovrà fare i conti con una gestione sconsiderata di rate e riscatti.

Il rischio di acquistare giocatori con pagamenti a lungo termine è questo: arrivare all'anno in cui tutti gli arretrati si accumulano insieme. L'esempio lampante è la Juventus, che a fine anno si ritroverà a dover pagare ben 115 milioni di euro per sanare i "debiti" creati con ben 6 giocatori. La prima operazione da concludere è il riscatto obbligatorio di Moise Kean, con l'Everton che incasserà ben 31 milioni di euro. Poi al Sassuolo andranno 12,5 milioni per la prima rata di Manuel Locatelli, alla Fiorentina andrà pagata la seconda rata di Vlahovic, ben 23,3 milioni, e altri 16,6 milioni per Federico Chiesa. Infine i bianconeri sborseranno anche 17,4 milioni al Torino per Bremer e 14,4 milioni al Barcellona per Arthur. Il totale viene ovviamente una cifra sconsiderata e anche se questi giocatori non hanno gravato sul bilancio dei precedenti anni, ora il club piemontese dovrà fare i conti con una gestione sconsiderata di rate e riscatti.

Il rischio di acquistare giocatori con pagamenti a lungo termine è questo: arrivare all'anno in cui tutti gli arretrati si accumulano insieme. L'esempio lampante è la Juventus, che a fine anno si ritroverà a dover pagare ben 115 milioni di euro per sanare i "debiti" creati con ben 6 giocatori. La prima operazione da concludere è il riscatto obbligatorio di Moise Kean, con l'Everton che incasserà ben 31 milioni di euro. Poi al Sassuolo andranno 12,5 milioni per la prima rata di Manuel Locatelli, alla Fiorentina andrà pagata la seconda rata di Vlahovic, ben 23,3 milioni, e altri 16,6 milioni per Federico Chiesa. Infine i bianconeri sborseranno anche 17,4 milioni al Torino per Bremer e 14,4 milioni al Barcellona per Arthur. Il totale viene ovviamente una cifra sconsiderata e anche se questi giocatori non hanno gravato sul bilancio dei precedenti anni, ora il club piemontese dovrà fare i conti con una gestione sconsiderata di rate e riscatti.