Juve: in sei con le valigie pronte

Tra il mercato invernale e quello estivo, la Juventus proverà a piazzare molti giocatori per far partire una rivoluzione. I bianconeri hanno scaricato 5 pezzi grossi della rosa

Juve: in sei con le valigie pronte

Juve: in sei con le valigie pronte

In casa Juventus si punta alla rivoluzione. Tolto il discorso allenatore, con Allegri che sarà in forse fino a fine stagione, anche la rosa subirà dei cambiamenti importanti. Ben 6 giocatori infatti, sarebbero ad un passo dalla cessione. 

Per Leandro Paredes non si tratta proprio di una cessione visto che l'ex Roma è arrivato in prestito con diritto di riscatto dal PSG. Ma l'argentino in maglia bianconera ha deluso e le percenutali di una sua permanenza a Torino sono molto risicate. Massimiliano Allegri ha bocciato il neo campione del mondo a cui ha dato poche chance di mettersi in mostra dopo una prima parte di stagione abbastanza sotto tono. Il 28enne di San Justo non ha rispettato le aspettative dei tifosi e a fine stagione molto probabilmente tornerà in Francia.

Su Juan Cuadrado abbiamo già ampiamente parlato. Il colombiano nonostante sia affezionato alla Juventus guadagna troppo, 5 milioni di euro a stagione, rispetto alle sue prestazioni ampiamente deludenti di quest'anno e appare difficile che i bianconeri possano rinnovargli il contratto. A fine stagione infatti, verrà lasciato andare via a zero e secondo le ultime indiscrezioni, nel futuro dell'ex Fiorentina ci sarebbe la MLS

Così come per Cuadrado, anche ad Alex Sandro sarà riservato lo stesso trattamento. Stipendio troppo alto, 6 milioni di euro a stagione, condito da prestazioni disastrose. Il brasiliano dopo le prime due stagioni in bianconero era considerato uno dei migliori terzini al mondo, ma piano piano si è affievolito sempre di più non riuscendo più a rendere come una volta. Anche a lui a fine anno scadrà il contratto e la Juventus non è disposta ad accontentare le sue richieste. L'unico ostacolo sarebbe rappresentato da una clausola del suo contratto, che farebbe scattare il rinnovo automatico alle 40 presenze. L'ex Porto attualmente è a 19, ma la stagione è ancora lunga e Allegri ha dovuto schierarlo spesso per via dei numerosi infortuni subiti fino ad ora. L'obiettivo sarebbe quello di utilizzare il calciatore come meglio si può ma senza fargli raggiungere le apparizioni necessarie a far scattare il rinnovo.

Adrien Rabiot è forse il giocatore più ambito della rosa della Juventus. Se il francese sotto la guida di Sarri e Pirlo ha deluso, Massimiliano Allegri è riuscito a farlo rendere mettendolo al centro del centrocampo bianconero. All'ex PSG però scade il contratto nel 2023 e per rinnovare chiede almeno 10 milioni di euro, cifra folle per le casse del club piemontese. Ciò ha attirato le attenzioni di molti club europei che già a gennaio potrebbero far partire un assalto per il 27enne. La Juventus vorrebbe trattenerlo ma chiudere la trattativa rinnovo a 7 milioni più bonus potrebbe essere uno scenario abbastanza utopico per il giocatore che ha la testa già in Premier League. Si cercherà di venderlo a gennaio per fare cassa.

Weston McKennie è il giocatore su cui la Juventus proverà a guadagnare. Lo statunitense non sta rendendo quanto in Bundesliga, forse perché viene utilizzato fuori ruolo, ma ha comunque molto mercato in giro per l'Europa e ciò potrebbe spingere i bianconeri a chiedere addirittura 40 milioni di euro. L'Aston Villa è stato il primo club a farsi avanti per l'ex Schalke 04, ma il primo assalto non è andato a buon fine. Vedremo se il 24enne riuscirà ad essere piazzato già negli ultimi giorni di gennaio.

Il caso più delicato però, resta Angel Di Maria. Sull'argentino la Juventus ci ha puntato molto in estate, tanto da offrirgli 6 milioni di euro per una sola stagione. Il fuoriclasse ex Real Madrid però, è stato martoriato per tutto il girone d'andata dai problemi fisici e ha giocato pochissimo, cosa che ha fatto infuriare i dirigenti del club piemontese, visto che al Mondiale sembrava rinato sia dal piunto di vista fisico che da quello delle prestazioni. Addirittura per lui si parlava già di rescissione consensuale durante il calciomercato invernale, ma invece l'ex PSG è rimasto ed è stata l'unica luce nella triste ed umiliante serata di Napoli. A fine anno come da lui già dichiarato, forse tornerà in patria al Rosario Central, la squadra della sua infanzia. Intanto però, i tifosi bianconeri avranno modo di ammirarlo ancora per qualche mese prima di salutarlo definitivamente.