Juve, il bilancio è rosso fuoco. Ma una buona notizia c'è

Juve, tempo di bilanci: da Exor si quantifica il rosso. Che c'è, ma è inferiore rispetto allo scorso anno.

Juve, il bilancio è rosso fuoco. Ma una buona notizia c'è

Juve, tempo di bilanci: da Exor si quantifica il rosso. Che c'è, ma è inferiore rispetto allo scorso anno.

Come ogni anno, i dati finanziari semestrali di Exor consentono di anticipare il risultato della Juventus. Il bilancio 2022/23 del club bianconero chiude con una perdita netta di 111 milioni di euro, un deciso miglioramento rispetto al rosso di 239 milioni dell'anno precedente.

L'unica informazione finanziaria disponibile è la perdita nel secondo semestre, pari a 81 milioni, da sommare ai 29,5 già dichiarati nel primo semestre 2022/23. Il dato è leggermente peggiore delle aspettative, che erano di un rosso di 85 milioni.

Juventus è l'unica partecipata di Exor in perdita, in un portafoglio dal risultato complessivo notevolmente positivo (quasi due miliardi di utile). Il dato della Juventus può sembrare vistoso, ma pesa solo per l'1,5% dell'intero capitale investito da Exor.

Nonostante il miglioramento delle perdite, la Juventus è ancora lontana dall'obiettivo di riequilibrio dei conti. È probabile che il club debba ricorrere a un nuovo aumento di capitale, anche in considerazione dell'azzeramento dei ricavi dalle coppe europee.