Juve: è il momento dell’addio a Cuadrado

Juve: addio a Cuadrado con l'arrivo di Weah. La Stampa dedica spazio al campione: "Juve, è stato Bello, l’addio a Cuadrado, campione di Allegria"

Articolo scritto da: Redazione F.C.
Jun 29, 2023 - 10:40
Jun 29, 2023 - 11:14
Juve: è il momento dell’addio a Cuadrado

Juan Cuadrado è pronto a dire addio alla Juventus dopo 8 stagioni di successi e sorrisi. Il suo contratto scade il 30 giugno 2023 e secondo Romeo Agresti, il colombiano non rinnoverà. È una decisione che viene presa dal club e il suo posto in squadra sarà preso da Timothy Weah. Questa notizia è importante anche per i fantallenatori che dovranno fare delle scelte strategiche.

Ora la grande domanda è se Cuadrado rimarrà in Serie A o se andrà altroveLa Stampa dedica un articolo all'addio di Cuadrado alla Signora: "Juve, è stato Bello, l'addio a Cuadrado, campione di Allegria". Era il sogno di Cuadrado chiudere la sua carriera in bianconero, ma purtroppo i costi non lo hanno reso possibile.

Il Fenerbahce sembra interessato a lui, ma Juan vorrebbe rimanere in Italia. Al momento, Atalanta e Lazio hanno solo mostrato interesse senza fare passi concreti, ma non si può escludere che ci siano sorprese in serbo. Con l'arrivo di Weah a Torino, il posto che Cuadrado lascerà sarà ufficialmente occupato, e sembra sempre più certo che il suo destino sarà lontano dal capoluogo piemontese.

Nelle ultime settimane, la Juventus ha tentato di rinnovare il contratto di Cuadrado, offrendogli lo stesso stipendio, al netto delle tasse, che aveva prima. In sostanza, gli è stata offerta meno della metà di quello che guadagnava. Questa offerta, che comprendeva due milioni di euro di bonus senza l'opzione per un ulteriore rinnovo, ha lasciato perplessi gli agenti del colombiano. L'accordo è stato respinto e la trattativa è sfumata. La Juve ha quindi agito prontamente, chiudendo l'affare per Timothy Weah, che prenderà il posto di Cuadrado sia nelle gerarchie di Allegri - visto il suo recente utilizzo come terzino in Francia - sia a livello finanziario per la squadra, con la differenza che lo stipendio del giovane statunitense peserà circa la metà sul bilancio del club.

Le strade tra Cuadrado e la Juventus sono quindi destinate a separarsi, e il colombiano si appresta a iniziare una nuova avventura.

Le prospettive

Partiamo da alcune considerazioni: oltre al desiderio di rimanere in Italia, Cuadrado sicuramente abbasserà le sue richieste rispetto ai cinque milioni di euro a stagione più bonus che ha guadagnato finora.

L'entourage del giocatore sta chiedendo un contratto di circa tre milioni di euro netti all'anno. Dopo il 1° luglio, con la fine del suo contratto con la Juventus, Cuadrado sarà ufficialmente un giocatore svincolato e pronto a firmare con qualsiasi club a parametro zero.

Le opzioni non mancano. In attesa di un'offerta da una squadra di Serie A, con Lazio, Inter e Roma tra le squadre più interessate, il profilo di Cuadrado è gradito anche in Spagna e in Arabia Saudita, anche se quest'ultima possibilità sembra meno concreta al momento. Tuttavia, è la Turchia ad aver fatto i passi più concreti verso il colombiano, con il Fenerbahce che preme sull'acceleratore per portare a termine la trattativa. Il club turco ha presentato un'importante offerta per convincere Cuadrado ad unirsi alla squadra di Istanbul, tanto che il procuratore del giocatore si è recato in Turchia per discutere dei dettagli.