Già risparmiati 42 milioni lordi di ingaggi

Le prime mosse di mercato hanno portato benefici al bilancio. Ma serve di più

Articolo scritto da: Luciano Rapa
Jun 23, 2023 - 14:29
Jun 23, 2023 - 12:48
Già risparmiati 42 milioni lordi di ingaggi

La strada maestra resta quella della sostenibilità e dell'abbassamento dei costi generali di gestione, aspetto inevitabile in una fase di transizione per il club più blasonato di Italia. Le prime mosse di mercato hanno portato benefici al bilancio, ovvero un risparmio lordo di quasi 42 milioni sul fronte ingaggi, ma serve di più. Molto di più.

Con le mancate conferme di chi era in scadenza o a fine prestito la Juve ha intrapreso la strada obbligata a fronte della proiezione di 120 milioni di perdita (a cui si devono necessariamente aggiungere le pesanti conseguenze della mancata partecipazione alla Champions League, che vale più di 80 milioni) , ma è solo una parte delle misure necessarie.

Ma da dove arrivano questi 40 milioni? Dal mancato riscatto di Paredes si risparmiano 13 milioni, dall'addio di Di Maria ben 11, 9,2 dagli imminenti saluti a parametro 0 di Rabiot, stessa cifra che si ottiene dalla mancata permanenza dell'icona Cuadrado. Ecco qua i cosiddetti conti della serva che aiutano a capire come il monte ingaggi da abbassare resta una delle priorità di casa Juve dopo anni di spese folli (vedi Ramsey e Arthur, benchè arrivati con modalità diverse, entrambi a bilancio con stipendio monstre).