Friburgo - Juve, Vlahovic si sblocca: ecco perché c'entra Allegri

Friburgo - Juve. Prima il gol, poi annullato per fuori gioco, poi il rigore andato in porta: Vlahovic è tornato. E deve ringraziare anche il suo mister.

Friburgo - Juve, Vlahovic si sblocca: ecco perché c'entra Allegri

Friburgo - Juve. Prima il gol, poi annullato per fuori gioco, poi il rigore andato in porta: Vlahovic è tornato. E deve ringraziare anche il suo mister.

Sebbene il rigore non sia stato dei migliori sul piano tecnico, ha permesso alla Juventus di portare a casa un punto extra. Punto che, con un solo gol di vantaggio accumulato in precedenza, avrebbe potuto fare la differenza.

Se stavolta il rigore di Dusan Vlahovic contro il Friburgo è andato a segno, il merito va anche a Mister Allegri. Torniamo indietro al 12 marzo, alla partita contro la Sampdoria: l'attaccante bianconero aveva sbagliato un calcio di rigore. 

A seguito dell'errore, il mister gli aveva suggerito una strategia per andare a segno: calciare forte e in mezzo. Strategia che stavolta ha dato i suoi frutti. E ha restituito alla Juventus e ai suoi tifosi un Vlahovic in grado di segnare di nuovo.

A prescindere dal gol dell'attaccante serbo, la Juventus continua il suo percorso in Europa League, con più fame di vittoria che mai.

Friburgo - Juve. Prima il gol, poi annullato per fuori gioco, poi il rigore andato in porta: Vlahovic è tornato. E deve ringraziare anche il suo mister.

Friburgo - Juve. Prima il gol, poi annullato per fuori gioco, poi il rigore andato in porta: Vlahovic è tornato. E deve ringraziare anche il suo mister.

Sebbene il rigore non sia stato dei migliori sul piano tecnico, ha permesso alla Juventus di portare a casa un punto extra. Punto che, con un solo gol di vantaggio accumulato in precedenza, avrebbe potuto fare la differenza.

Se stavolta il rigore di Dusan Vlahovic contro il Friburgo è andato a segno, il merito va anche a Mister Allegri. Torniamo indietro al 12 marzo, alla partita contro la Sampdoria: l'attaccante bianconero aveva sbagliato un calcio di rigore. 

A seguito dell'errore, il mister gli aveva suggerito una strategia per andare a segno: calciare forte e in mezzo. Strategia che stavolta ha dato i suoi frutti. E ha restituito alla Juventus e ai suoi tifosi un Vlahovic in grado di segnare di nuovo.

A prescindere dal gol dell'attaccante serbo, la Juventus continua il suo percorso in Europa League, con più fame di vittoria che mai.

Sebbene il rigore non sia stato dei migliori sul piano tecnico, ha permesso alla Juventus di portare a casa un punto extra. Punto che, con un solo gol di vantaggio accumulato in precedenza, avrebbe potuto fare la differenza.

Se stavolta il rigore di Dusan Vlahovic contro il Friburgo è andato a segno, il merito va anche a Mister Allegri. Torniamo indietro al 12 marzo, alla partita contro la Sampdoria: l'attaccante bianconero aveva sbagliato un calcio di rigore. 

A seguito dell'errore, il mister gli aveva suggerito una strategia per andare a segno: calciare forte e in mezzo. Strategia che stavolta ha dato i suoi frutti. E ha restituito alla Juventus e ai suoi tifosi un Vlahovic in grado di segnare di nuovo.

A prescindere dal gol dell'attaccante serbo, la Juventus continua il suo percorso in Europa League, con più fame di vittoria che mai.