Dagli allenamenti alla cura della ludopatia: come funzionerà la squalifica di Fagioli

Nella giornata di ieri, è stato reso noto l’accordo tra Fagioli e la Procura della Figc per la squalifica legata al caso scommesse, che sarà di 12 mesi, 7 di stop e 5 commutati in prescrizione alternative. La Gazzetta dello Sport ha analizzato nel dettaglio questo accordo, analizzando cosa potrà e cosa non potrà fare. […] L'articolo Dagli allenamenti alla cura della ludopatia: come funzionerà la squalifica di Fagioli proviene da Footballnews24.it.

Articolo scritto da: Tuttojuve Alex
Oct 18, 2023 - 13:41
Oct 18, 2023 - 13:42
Dagli allenamenti alla cura della ludopatia: come funzionerà la squalifica di Fagioli

Nella giornata di ieri, è stato reso noto l’accordo tra Fagioli e la Procura della Figc per la squalifica legata al caso scommesse, che sarà di 12 mesi, 7 di stop e 5 commutati in prescrizione alternative. La Gazzetta dello Sport ha analizzato nel dettaglio questo accordo, analizzando cosa potrà e cosa non potrà fare.

Innanzitutto, Fagioli potrà continuare ad allenarsi con la prima squadra della Juventus, ma in questo caso la decisione finale spetta al club. Mentre la formula della squalifica nasce dal desiderio di trasformare un caso negativo in un’opportunità positiva, un’occasione per parlare in maniera continuativa dei rischi a cui va incontro uno scommettitore incallito.

Fagioli, il piano terapeutico della ludopatia

Fagioli dovrà partecipare ad un piano terapeutico della durata minima di 6 mesi ad un ciclo di almeno 10 incontri pubblici, svolgersi nell’arco di 5 mesi. Dovrà raccontare la sua storia in giro per il paese, invitando tutti a non cadere nella trappola della ludopatia, diventando una sorta di testimonial della Figc.

Le cosiddette lezioni si terranno al termine della squalifica, perché per essere un modello di riabilitazione il calciatore deve giocare. Il centrocampista seguirà un piano terapeutico ben specifico e verrà seguito del medico Paolo Jarre, direttore del Dipartimento di patologia delle dipendenze dell’Asl Torino 3, che stilerà delle relazioni bimestrali che invierà alla Procura.

Fagioli, Juventus
Fagioli, Juventus @Livephotosport

Nel caso in cui non dovesse rispettare il piano, nella speranza che non accada, avverrebbe la revoca del patteggiamento e verrebbe avviato il procedimento disciplinare che prevede minimo tre anni di squalifica.

L'articolo Dagli allenamenti alla cura della ludopatia: come funzionerà la squalifica di Fagioli proviene da Footballnews24.it.